top of page

PARETE BLU

RI-spettare, RI-calibrare, RI-modernare

Riqualificazione ARCHITETTONICA, INTERNI

​

_MG_3186_1-min.jpg

Anno:

Localizzazione: 

Cliente:

Programma:

Team e collaborazioni:

Design work:

Superficie Area:

Superficie pavimento:

Costo:

​

2021

Bergamo

Privato

Progetto generale di riqualificazioni, Interni, Pratiche burocratiche, Coord. Sicurezza

Giorgio Davide Manzoni 

-

-

120 mq

-

​

​

Un appartamento in città a Bergamo che guarda le mura e porzioni di città alta a ridosso, ricco di storia e di interventi precedenti da rispettare, ricalibrare, rimodernare.

​

RISPETTARE le caratteristiche di quanto esistente, RICALIBRARE l'intervento attraverso azioni puntuali ed in tal modo RIMODERNARE l'aspetto complessivo.

​

RISPETTARE le cornici, gli stipiti, le decorazioni, le doppie finestre, le modanature del pavimento, l' elemento distributivo del corridoio.

RICALIBRARE gli spazi ampliando l'apertura tra corridoio e la zona giorno, mettendo fisicamente in comunicazione la parete blu e la grande parete attrezzata del corridoio, in modo da annullare la separazione fisica della parete divisoria bianca, che funziona da quinta spaziale.

RIMODERNARE gli spazi di uso quotidiano come cucina e bagni gestendone la distribuzione e l'aspetto.

​

La parete attrezzata blu è il filo conduttore della casa.

Accoglie in ingresso, diventando cappottiera e seduta.

Contiene una serie di spazi armadiati.

Presenta una sequenza di vani a vista.

Nasconde le porte di accesso alla cucina e alla zona bagni.

Ospita al suo interno un calorifero.

Fa da sfondo e da quinta alla zona soggiorno ampliandone la visuale spaziale.

Caratterizza la distribuzione del corridoio.

​

La zona giorno valorizza le preesistenze come il parquet intarsiato, le decorazioni nei soffitti, le cornici agli stipiti delle aperture attraverso la parete blu a cui si contrappone la parete attrezzata del corridoio. Rafforzano la scelta cromatica sulla tonalità del blu le sedute del tavolo e alcuni complementi tessili, mentre contrastano gli elementi dorati delle maniglie e dei corpi illuminanti del tavolo.

La cucina, lineare e semplice, si sviluppa su due lati, con la valorizzazione del piano in calacatta oro e la contrapposizione con il tavolo in noce. Gli sgabelli richiamano il blu della porta della parete attrezzata.

La zona dei servizi presenta un antibagno con armadiatura contenitiva, e i due bagni accostati. Entrambi con le medesime finiture a pavimento e rivestimento, ma contrastanti nell'accostamento della rubinetteria. Nel bagno di servizio rubinetteria ed accessori sono neri, nel bagno principale sono cromati.

Il primo contiene anche lo spazio per lavatrice e asciugatrice. Il secondo viene impreziosito da una zona lavabo trapezioidale con specchio su tre lati e composizione asimmetrica, con grande cassetto contenitivo e modulo a colonna, il tutto disegnato su misura.

_MG_3103_1-min.jpg
_MG_3198_1-min.jpg
_MG_3182_1-min.jpg
_MG_3094_1-min.jpg
_MG_3261_1-min.jpg
_MG_3089_1-min.jpg
_MG_3094_1-min.jpg
_MG_3079_1-min.jpg
_MG_3207_1-min.jpg
_MG_3221_1-min.jpg
_MG_3216_1-min.jpg
_MG_3229-min.jpg
_MG_3246_1-min.jpg

immagini di michela melotti

_MG_3284_1.jpg
_MG_3280_1.jpg
bottom of page